ConLangs Fantastiche e Come Crearle (Links e Files utili)
- William H. Ribera
- 28 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 mar

Files utili
Partirò dai file utili che ho messo insieme, attraverso lo studio di vari libri e siti, nel corso del tempo. Vi fornirò i file (in formato .docx) diretti per ogni schema o lista di domande utili per le ConLangs.
I file sono TUTTI in Italiano.
1. Il primo file che vi propongo è un mini-vocabolario che include molte parole comuni in italiano, per aiutarvi a costruire un dizionario Italiano-ConLang breve e conciso e decisamente molto utile per, poi, stendere la grammatica della vostra ConLang.
Tenete conto che non tutte le parole si possono traslare da una lingua all'altra in modo facile, quindi sentitevi liberi di cancellarne alcune senza particolari problemi.
2. Il secondo file che vi propongo è un mini-compendio di grammatica di base, che tratta le nove parti del discorso, la struttura delle frasi e i saluti.
Link utili
Il sito decisamente più utile in materia di ConLangs è Calligraph: qui potrete, una volta iscritti, selezionare le lettere, la punteggiatura e le cifre presenti nella scrittura della vostra ConLang (fino a 75 caratteri, se non erro, con l'account gratuito), e creare un font personalizzato.
Un altro sito utilissimo è il seguente: IPA Chart with sounds. Questo è un sito che racchiude i maggiori simboli fonetici e ad ognuno di essi lega una registrazione vocale precisa per far capire come ogni simbolo venga pronunciato.
Questo sito è utile perché la tua ConLang potrebbe avere dei suoni che nella tua lingua madre, quale che sia, non sono presenti o vengono indicati con due o più lettere.
Un altro sito molto utile è VulgarLang, sito che permette di creare una ConLang dai pochi elementi inseriti dall'utente.
Altri siti utili:
Commenti