ConLangs Fantastiche e Come Crearle
- William H. Ribera
- 27 feb 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 21 mar

Le Basi
Partiamo dalla definizione: ConLang, Constructed Language o anche "Linguaggio inventato", è qualunque linguaggio – sia esso solo parlato, scritto e parlato, o anche composto solamente di gestualità (come un linguaggio dei segni) – inventato, costruito o messo insieme artificialmente, e non fa parte, dunque, dei linguaggi naturalmente evolutisi nel corso del tempo nel mondo reale.
I primi passi
La prima cosa da fare è decidere quali suoni sono presenti nella tua ConLang.
Come dicevo più su, è utile avere a portata di mano la tabella IPA con le tracce vocali che identifichino ogni suono, in modo da associare alle lettere (e alle parole, se nella tua ConLang le lettere si pronunciano in modo diverso a seconda della posizione nella sillaba) i suoni giusti. Tre strumenti utili per questo passaggio sono i seguenti: • Tabella IPA con tracce vocali • Trascrittore da (lingua) ad IPA • Lettore di IPA
Costruisci un lessico, più o meno ampio a seconda dell'uso che farai della tua lingua.
Nei file condivisi in questo articolo troverai un elenco lessicale abbastanza ampio (sono infatti circa 45 pagine di vocaboli vari in italiano).
Crea una grammatica.
Anche qui, nei file condivisi troverai uno scheletro di grammatica per aiutarti a decidere gli aspetti più importanti della tua ConLang.
Decidi quale tipo di scrittura utilizzano i parlanti della tua lingua.
• Alfabeto
• Sillabario
• Ideogrammi
• Pittogrammi
A seconda della tua scelta, potresti usare Calligraph per costruire il tuo alfabeto; purtroppo è pensato per le tastiere occidentali, quindi per gli altri sistemi di scrittura dovrai procedere a segnare a mano i fondamenti della scrittura della tua ConLang.
Trucchi e trucchetti
Ci sono moltissimi linguaggi interessanti, sia scritti che parlati, qui sulla Terra.
Studiarne alcuni, almeno i principali, può aiutarti ad evitare che la tua ConLang somigli troppo ad alcune di esse. Sono ovviamente anche una meravigliosa fonte di ispirazione, se vuoi.
Fai in modo che sia pronunciabile.
Le parole che sono troppo differenti da un linguaggio naturale possono risultare ostiche ad un lettore che si approccia per la prima volta alla tua ConLang. Cerca dunque un equilibrio fra il nuovo e il conosciuto quando crei i vocaboli.
Ci sono i cliché anche nelle ConLangs!
Ci sono dozzine di ConLang con una sovrabbondanza di trattini e apostrofi, o un "linguaggio malvagio" parlato solo dai villain, pieno zeppo di consonanti dure.
Stai sviluppando questo linguaggio per una razza aliena sci-fi?
Pensa a come la forma della bocca di tali alieni possa influenzare i suoni della tua ConLang. C'è anche la possibilità di pensare ad altro che non sia un linguaggio parlato, per la comunicazione fra gli alieni.
Commenti